Tags
Language
Tags
October 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Marco Majori, Federico Secchi - K2. Due amici e un sogno

    Posted By: Karabas91
    Marco Majori, Federico Secchi - K2. Due amici e un sogno

    Marco Majori, Federico Secchi - K2. Due amici e un sogno
    Italiano | 2025 | 160 pages | ISBN: 8891845566 | EPUB | 16,1 MB

    Se chiedi a un bambino di disegnare una montagna, è probabile che, senza saperlo, tratteggerà il profilo del K2, un triangolo perfetto di ghiaccio e roccia, scolpito dal vento e dal silenzio. Considerata da molti "la montagna perfetta", fu conquistata per la prima volta nel 1954 dagli italiani Achille Compagnoni e Lino Lacedelli con il fondamentale aiuto di Walter Bonatti. Ma il K2 è anche noto come "la montagna selvaggia", e chi tenta la vetta senza ossigeno supplementare lo sa bene. Nel giugno 2024, settant'anni dopo la prima ascensione, due amici e alpinisti esperti, Marco Majori e Federico Secchi, tentano un'impresa unica: la prima discesa italiana con gli sci dal K2, senza ossigeno. Con loro c'è Ettore Zorzini con un drone, indispensabile per avere la prospettiva giusta durante la discesa e per documentare l'impresa. Il giorno dell'ultima salita il meteo peggiora. Solo Federico raggiunge la cima e calza gli sci per iniziare la discesa. Marco, il giorno seguente, precipita in un crepaccio rischiando di morire. L'episodio, nel bene e nel male, gli fa fare i conti con uno dei più grandi paradossi dell'alpinismo: una disciplina talvolta così vicina alla morte ma anche, forse, la forma più intensa di contatto con la vita. "K2. Due amici e un sogno" è la storia di come dedizione e tecnica possano portare a confrontarsi con una delle montagne più incredibili del mondo, ma è anche il racconto di come, talvolta, il duro allenamento in altissima quota conti poco senza una buona dose di fiducia, introspezione e umiltà.